I corsi di volo
Accademia del Volo offre un percorso di orientamento e formazione nell’ambito del volo inteso sia come opportunità professionale che come hobby per il tempo libero. Le infrastrutture e le procedure operative della scuola garantiscono un adeguato addestramento, anche grazie a un team di istruttori che vantano un curriculum notevole nel campo dell’aviazione e vogliono condividere il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienza con giovani e meno giovani appassionati del settore.
Il mercato richiede piloti
Essere ai comandi di un aereo non solo è una delle esperienze più gratificanti che si possano fare nella vita, ma anche un’interessante opportunità lavorativa. Secondo recenti studi, infatti, si stima che nei prossimi vent’anni, a causa dell’intensificarsi del traffico aereo, le compagnie aumenteranno la richiesta di personale esperto di volo.
AELP TEST ( AFAN English Language Proficiency Test)
La normativa relativa al "Language Proficiency Requirements" impone la conoscenza dell’inglese aeronautico per l’ottenimento e il mantenimento della radiotelefonia in lingua inglese. Per poter volare all’estero e in IFR in Italia, bisogna dimostrare di avere una competenza linguistica in inglese almeno di livello 4 secondo la scala ICAO stabilita nel doc. 9835. Tale competenza viene determinata mediante l’apposito “Test of English for Aviation”, noto come TEA Test. La certificazione è obbligatoria per operare in IFR e/o VFR fuori dei confini Italiani, deve essere annotata sulla licenza ed è soggetta a scadenza periodica (tranne il livello 6), con quest'ultima dipendente dal livello di conoscenza accertato (4 anni, livello 4; 6 anni, livello 5).