Diventa pilota di droni in ambienti non critici

Il corso permette di operare con i droni in ambienti non critici, ad esempio per la sorveglianza del territorio, il rilevamento delle condizioni ambientali, la trasmissione dei dati, le riprese aeree, l'agricoltura di precisione, l'ordine pubblico, l'edilizia e le rilevazioni archeologiche.

Il corso è strutturato in conformità alla normativa vigente. Prevede 16 ore e comprende le seguenti materie:

  • normativa aeronautica
  • meteorologia
  • circolazione aerea e impiego del SAPR (drone)

Parte pratica

Il corso comprende lo svolgimento di missioni la cui durata complessiva non potrà essere inferiore alle 5 ore. Le manovre di coordinazione del corso pratico sono stabilite in funzione delle categorie e classe di APR (droni).

Esame finale

La prova finale consiste in una missione di almeno 10 minuti da effettuarsi con un APR della stessa classe e categoria sul quale si è svolto il corso pratico.

Sedi del corso

  • Centro Addestramento “Accademia del Volo” presso l’Aeroporto Internazionale “San Francesco d’Assisi” di Perugia
  • Università eCampus di Novedrate (25 km da Milano)

Alloggio

Per gli allievi di Accademia del Volo c’è la possibilità di alloggiare presso hotel o residence convenzionati.

Date dei corsi

Data
Corso online open basico
Ottobre 2020
05-06-07-08 ott
Online (concluso)
12,13,14,15,16 ott
Online (concluso)
26,27,28,29,30 ott
Online (concluso)
Novembre 2020
23-24-25-26-27 nove
Online (concluso)

Contattaci

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.